Bando INAIL per la bonifica di materiali contenenti amianto 

Il Bando INAIL per la bonifica di materiali contenenti amianto rappresenta un’opportunità imperdibile per le aziende che desiderano intervenire sulla rimozione di questo pericoloso materiale, garantendo al contempo un ambiente di lavoro e di esercizio più sicuro e salubre.

Che cos’è il Bando INAIL per la bonifica dell’Amianto?

Il bando è stato ideato per supportare le imprese, comprese quelle di piccole dimensioni e individuali iscritte alla Camera di Commercio, che necessitano di bonificare materiali contenenti amianto, come coperture e controsoffitti in cemento-amianto. Si tratta di un’iniziativa mirata a promuovere interventi di rimozione e rifacimento, contribuendo a ridurre i rischi per la salute dei lavoratori e migliorare la sicurezza degli ambienti in cui operano.

Vantaggi e agevolazioni

Tra i principali benefici offerti dal bando, spicca la possibilità di accedere a un contributo a fondo perduto fino al 65%. Questo sostegno economico si traduce in un’importante agevolazione per le imprese, grazie a cui diventa più gestibile il costo delle attività di bonifica. I dettagli principali sono:

  • Contributo fino al 65%: importo minimo di 2.000 € e massimo di 130.000 €.
  • Interventi ammissibili: le opere pervenute a interventi di rimozione di coperture e controsoffitti in cemento-amianto.
  • Termini di realizzazione: una volta approvato il progetto, gli interventi devono essere completati entro un anno.

Modalità di partecipazione

Per partecipare al bando, le aziende devono seguire una procedura specifica che prevede:

  • La presentazione della richiesta: questa va effettuata tramite il cosiddetto “click day”, un evento in cui lo sportello dedicato si apre per ricevere le istanze.
  • Date fondamentali:
    • L’apertura dello sportello è prevista per il 14 aprile 2025.
    • La chiusura delle domande è fissata al 30 maggio 2025.

È fondamentale preparare una documentazione completa e conforme alle specifiche richieste, per garantire che la domanda venga valutata positivamente e che l’azienda possa beneficiare dei contributi messi a disposizione.

Perché partecipare al Bando INAIL?

Partecipare a questa iniziativa non solo consente di alleggerire il carico economico degli interventi di bonifica, ma offre anche ulteriori vantaggi in termini di:

  • Sicurezza: la rimozione dell’amianto contribuisce a eliminare un serio rischio per la salute, proteggendo i lavoratori e gli abitanti dell’azienda.
  • Sostenibilità: promuovere ambienti di lavoro puliti e sicuri è un elemento chiave per lo sviluppo sostenibile delle imprese. Inoltre, in concomitanza con gli interventi di rifacimento delle coperture, è possibile installare impianti fotovoltaici, massimizzando così l’efficienza energetica e sfruttando l’opportunità di integrare soluzioni green e a basso impatto ambientale.
  • Valorizzazione dell’azienda: un ambiente sicuro, moderno e dotato di soluzioni energetiche rinnovabili migliora l’immagine e la competitività dell’impresa sul mercato.

Il Bando INAIL per la bonifica di materiali contenenti amianto è un’occasione da non perdere per tutte le aziende che intendono effettuare interventi di rimozione e rifacimento di strutture in cemento-amianto. Con agevolazioni che coprono fino al 65% delle spese, e una procedura ben definita per presentare le domande, il bando rappresenta un investimento mirato non solo a migliorare la sicurezza, ma anche a favorire uno sviluppo aziendale più responsabile e sostenibile.

Non perdere l’opportunità di rendere la tua azienda più sicura, efficiente e sostenibile: segna le date e preparati a presentare la tua richiesta durante il click day tra il 14 aprile e il 30 maggio 2025.